Error
  • JUser: :_load: Unable to load user with ID: 86
Print this page

Il Parco del Gargano

Itinerari » Parco Del Gargano

News Passeggiare nel parco Sport & hobby Arte culinaria
 
Il Gargano... un mondo a sé nel paesaggio italiano, un libro aperto sulla storia della Terra e sui grandi fenomeni geologici che hanno modellato il paesaggio, un paradiso di colori. Questa terra attira studiosi ed appassionati da tutto il mondo per le sue peculiarità, dalle formazioni geologiche alle realtà biologiche qui presenti. 121 mila ettari e più del 35% delle specie botaniche italiane: sono solo alcune cifre per avere almeno una vaga idea di cosa sia il Parco Nazionale del Gargano. Istituito nove anni fa, vanta il primato nazionale della biodiversità; la cosa che più sorprende è l’elevata concentrazione di forme viventi in un’area pari appena all’1% dell’intero territorio italiano. Addentrarsi nel Parco del Gargano è un po’ come ritrovarsi in uno di quei sogni piacevolmente confusi da cui è difficile svegliarsi. Mare, montagna, foresta, flora, fauna, archeologia, religione, storia, culture millenarie che ancora esprimono un folklore vivo ed autentico. Il Gargano non si può raccontare. Il Gargano va vissuto intensamente, seguendo il ritmo delle emozioni che il suo paesaggio è capace di suscitare. Allora si può dire di averne conosciuto almeno uno “spaccato”, una piccola grande parte da custodire gelosamente nella memoria e nel cuore.

I Paesi del Parco Nazionale del Gargano:
I Cagnano Varano l Carpino l Ischitella l Isole Tremiti l Lesina l Manfredonia l Mattinata l Monte Sant'Angelo l Peschici l Rignano Garganico l Rodi Garganico l San Giovanni Rotondo l San Marco in Lamis l San Nicandro Garganico l Vico del Gargano l Vieste I
Rate this item
(0 votes)
Last modified on Monday, 25 August 2014 11:01

Related items