Il nuovo santuario dedicato a San Pio da Pietrelcina, inaugurato nel 2004, è stato progettato dall’architetto Renzo Piano ed è l’emblema del livello di modernità e sviluppo raggiunto da San Giovanni Rotondo: è innegabile, infatti, che la presenza del Frate delle Stimmate, che negli anni Cinquanta fece erigere l’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” - oggi centro di eccellenza della sanità nazionale - abbia dato un notevole impulso all’economia di questo paese.
Posizione e distanze:
Grazie ad un’efficiente rete viaria di collegamenti, è assai agevole raggiungere Foggia sia in automobile che in autobus, partendo da San Giovanni Rotondo. Il capoluogo dauno dista, infatti, 40 km ed è assai affascinante percorrere i tornanti che si trovano a ridosso del paese di sera, quando dall’alto degli oltre 500 metri si può ammirare un panorama davvero eccezionale. Manfredonia è il centro marittimo più vicino e si trova a 22 km, mentre Vieste dista 76 km. L’altro importante comune dell’entroterra garganico, San Marco in Lamis, dove è possibile visitare il noto Santuario di San Matteo, è lontano solo 10 km.
Fonte: www.gargano.net