Escursione Diurna in barca alle Isole Tremiti
L'arcipelago delle isole Tremiti comprende 5 isole, San Domino, San Nicola, Cretaccio, Capraia e Pianosa.
Le prime 4 sono vicine tra loro e facilmente raggiungibili in barca ,Pianosa si trova a 12 miglia dal resto dell'arcipelago e non è raggiungibile, in quanto riserva marina integrale.
San Domino e San Nicola, le due isole abitate, sono visitabili anche a piedi.
Isola di San Nicola
Corso Roma e Corso Diomede , parallele l'una all'altra, sono dominati dal castello e e dalla fortezza raggiungibile lungo una strada corta e larga su scale.
Sulle pareti della parte anteriore si notano feritoie per moschettoni, colubrine per finestre, mentre il tratto superiore ha grandi terrazze aperte su orizzonti sconfinati.
Sulla sinistra si trovano le rovine della Torre del Cavaliere chiamata l'ospedale mentre sul portale di sinistra si erge una maestosa torre quadrata.
Varcato il Castello si apre l'ingresso della Torre Angioina.
La Stradella nella tromba delle scale, chiamata "Salita della Chiesa", è affiancata a destra da una parete che termina sulle pareti della torre quadrata, girando a sinistra, attraverso una piccola rampa, si arriva sul Torrione Angioino con piombatoi dove i frati versavano olio e acqua bollente sugli attaccanti, con altri espedienti per la difesa.
Qui si può ammirare la vista sul villaggio con in fondo l'isola di San Domino e il Cretaccio destra.
Isola di San Nicola - Entrata nel castello

Vista sulla marina dell' Isola di San Nicola

Isola di San Nicola - Vista del Torrione

Salita dell'Isola di San Nicola

Giro dell'Isola di San Domino : il villaggio rurale
Dal villaggio rurale partono 3 strade attraverso la foresta di pini per rientrare al faro.
Quella centrale, chiamata "Strada della pineta" si snoda in salita fino a raggiungere la massima altezza (m 116), dove sorge l'antica Cappella del Romito, per poi ridiscendere sul lato opposto al faro.
La parte della Strada della Pineta e' quasi pianeggiante, lungo le coste: uno, quello occidentale chiamata "Strada del faro comunale di San Domino", si sviluppa sulle pendici basse della collina attraverso una folta pineta, che sovrasta la Cala Inglese, la Cala del Benedettino, la Grotta delle Rondinelle, Punta Secca, la Grotta del Bue Marino fino al Faro.
A levante, denominata "Strada comunale Cantina Sperimentale" , si ricongiunge alla strada del Faro e forma un vero e proprio circuito ellittico, che sviluppa una lunghezza di circa 3 km.,di rara bellezza rurale.
Sentiero Grotta delle Viole - Isola di San Domino

Isola di San Domino - Sentiero Grotta del Sale

Isola di San Domino - Panchine sulla grotta del sale

PROGRAMMA
ore 8,30: imbarco dal Marina di Rodi Garganico pontile , Levante 1 .
ore 9,00: partenza per il tour delle Isole Tremiti , con più soste per il bagno nelle più suggestive calette.
ore 20,00: rientro
Compreso nel prezzo
Snack abbondante durante la navigazione di andata alle Isole Tremiti (pane e pomodoro nello stile garganico, accompagnato da cozze cotte al vapore ed alici marinate).
Pranzo a base di pesce: un primo abbondante cucinato al momento ed un secondo con contorno, acqua e vino sfuso durante i pasti.
Durante la navigazione di ritorno viene offerta abbondante frutta fresca !
INFORMAZIONI UTILI
Le partenze saranno garantite al raggiungimento del numero minimo (12 quote adulti) e delle previsioni meteo favorevoli che saranno sempre comunicate entro le 48 ore prima
Varianti
Inserendo anche la visita guidata alle grotte marine delle Isole Tremiti , visitabili solo su barche autorizzate, ed un menu particolarmente curato a base di prodotti ittici e tipici enogastronomici.
Tutte le escursioni sono personalizzabili





Abbazia di Santa Maria a mare - Isole Tremiti
